Estero
Risultati elezioni Germania
Davide Mazzotta 23/02/2025

RISULTATI DEFINITIVI:
CDU (centro-destra): 28,5%
AFD (estrema-destra): 20,8%
SPD (centro-sinistra): 16,4%
VERDI: 11,6%
LINKE (sinistra radicale): 8,8%
Si conferma quindi il boom dell’estrema-destra che raddoppia i voti rispetto alle scorse elezioni e la rapida ascesa della sinistra radicale passata dal 3% a quasi il 9% in meno di due mesi.
Sotto la soglia di sbarramento invece arrivano sia i centristi liberali (FDP) con il 4,33%, che la sinistra anti-immigrati (BSW) con il 4,97%.
Per appena lo 0,03% dei voti (13.435 voti su circa 50.000.000 di voti) sono fuori dal parlamento tedesco.
–
Secondo la nuova proiezione ARD sia BSW che FDP sono sotto la soglia di sbarramento del 5%, con i liberali al 4,7% e la sinistra anti-immigrati al 4,9%. Trattandosi di pochi centesimi di percentuale di differenza rispetto alla soglia di sbarramento, occorrerà sicuramente aspettare lo spoglio di tutti i voti per scoprire se i due partiti riusciranno ad accedere al parlamento tedesco.
–
Affluenza finale all’84% (+7,6 punti rispetto al 2021) è la più alta dalla riunificazione della Germania.
–
Secondo la prima proiezione ZDF (quindi non un sondaggio, ma una stima basata sui primi voti scrutinati)
CDU28,7%
AFD 19,8%
SPD 16,4%
Verdi 12,3%
Linke 8,9%
BSW 5,0%
FDP 5,0%
Si confermerebbero dunque il boom di AFD rispetto le scorse elezioni e il boom di LINKE delle ultime settimane. Poche migliaia di voti decideranno il destino del partito centrista FDP e del partito di sinistra anti-immigrazione BSW.
–
Secondo l’exit poll ZDF
CDU28,5%
AFD 20,0%
SPD 16,5%
Verdi 12,0%
Linke 9,0%
BSW 5,0%
FDP 5,0%
In questo caso il boom di LINKE sarebbe ancora più importante, il partito di sinistra radicale che fino a poche settimane fa sperava di poter superare lo sbarramento del 5%, ora arriva a sfiorare il 10%.
Mentre il partito cresciuto di più rispetto le scorse elezioni è AFD, che ha raddoppiato i suoi voti.
–
Exit poll Tv tedesca (ARD):
CDU (centro-destra):29%
AFD (estrema-destra):19,5%
SPD (centro-sinistra):16%
Verdi: 13,5%
LINKE (sinistra radicale): 8,5%
FDP (centristi):4,9%
BSW (sinistra con linea anti-immigrati):4,7%
Secondo il primo exit poll il boom della sinistra radicale ci sarebbe stato, il partito LINKE sarebbe passato in poche settimane dal 4% ad oltre l’8%.
Sul filo della soglia di sbarramento i centristi di FDP.
–
Seggi chiusi, a minuti i primi exit-poll.
–
Pochi minuti alla chiusura delle urne in Germania, a momenti usciranno i primi exit-poll (sondaggi fatti all’uscita dei seggi), per i risultati reali bisognerà aspettare qualche ora.
Solitamente in Germania gli exit poll sono abbastanza precisi.
Alle ore 14:00 l’affluenza era del 52%, un incremento di oltre il 15% rispetto all’affluenza registrata alla stessa ora nelle elezioni del 2021, prova di come le elezioni siano particolarmente sentite.
–
Per arrivare preparato allo spoglio elettorale, puoi leggere questo riassunto 🗳️
–
📍📍📍“𝘈𝘱𝘳𝘪𝘵𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘦𝘳𝘷𝘦𝘭𝘭𝘰” è 𝘶𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘱𝘦𝘯𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘷𝘦 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘭𝘵𝘰. 𝘚𝘦 𝘩𝘢𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘮𝘪𝘰 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘵𝘳𝘢𝘮𝘪𝘵𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵’𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘦 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘶𝘯’𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘢 𝘦 𝘕𝘖𝘕 𝘧𝘪𝘭𝘰-𝘨𝘰𝘷𝘦𝘳𝘯𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘴𝘪𝘢 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪𝘢, 𝘱𝘶𝘰𝘪 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘭’𝘪𝘯𝘥𝘪𝘱𝘦𝘯𝘥𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘢𝘭 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘤𝘢𝘧𝘧è 𝘵𝘳𝘢𝘮𝘪𝘵𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘭𝘪𝘯𝘬: https://ko-fi.com/apriteilcervello