VOCE INDIPENDENTE PER UN’INFORMAZIONE NON FILO-GOVERNATIVA

Diritti

Come Lilli Gruber ha mandato in crisi il portavoce di “Provita&famiglia”

Davide Mazzotta 27/10/2024

article-post

È bastata una semplice domanda della conduttrice Lilli Gruber per vedere il portavoce del movimento ultra-conservatore “Provita&famiglia” tentennare e cercare di cambiare argomento.

La giornalista, in una puntata di ottoemezzo, ha chiesto a Jacopo Coghe: “Meloni si è separata con una figlia fuori dal matrimonio, la sorella è separata in casa, Salvini ha due figli da donne diverse e una fidanzata. Come mai avete tutta questa tolleranza nei confronti di chi non ha una famiglia tradizionale?”

La domanda della conduttrice Lilli Gruber a Jacopo Coghe

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sveglia Italia🧠 (@apriteilcervello)

 

L’apparenza, infatti, è che questi movimenti utilizzino la retorica della “famiglia tradizionale” unicamente per andare contro le famiglie omogenitoriali, tant’è che non fiatano dinanzi alle famiglie non proprio tradizionali dei vari esponenti di estrema-destra del governo: dalla famiglia della Presidente Meloni, passando per quella del ministro Lollobrigida, fino a quella del Vicepresidente Salvini. In questi casi sparisce improvvisamente la loro fervente difesa delle famiglie tradizionali del Mulino Bianco.

Il portavoce Coghe ha abbozzato una sorta di risposta che non aveva né capo né coda, parlando di vita privata e vita politica, poi avendo immediatamente capito quanto poco senso avesse quello che diceva (meno senso del solito) ha tentato di cambiare discorso, spostandosi sulla vicenda di attualità delle dimissioni di Spano (ex capo gabinetto del ministro della cultura) per poi passare a parlare delle ricette economiche del governo.

La conduttrice ha fatto notare quanto la risposta di Coghe fosse poco comprensibile, tant’è che anche altri ospiti in studio hanno commentato: “Nessuno ha capito cosa difendiate e cosa sia per voi la famiglia tradizionale”.

Insomma è basta una semplice domanda per svelare l’ipocrisia tipica dei movimenti estremisti e ultra-conservatori.

📍📍📍”𝘈𝘱𝘳𝘪𝘵𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘦𝘳𝘷𝘦𝘭𝘭𝘰” è 𝘶𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘱𝘦𝘯𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘷𝘦 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘭𝘵𝘰. Se hai apprezzato il mio lavoro tramite quest’articolo 𝘦 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘶𝘯’𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘢 𝘦 𝘕𝘖𝘕 𝘧𝘪𝘭𝘰-𝘨𝘰𝘷𝘦𝘳𝘯𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘴𝘪𝘢 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪𝘢, 𝘱𝘶𝘰𝘪 sostenere l’indipendenza di questo progetto 𝘢𝘭 costo di un caffè tramite questo link: https://ko-fi.com/apriteilcervello

RESTA AGGIORNATO.

Ricevi aggiornamenti su ciò che accade e sui nuovi articoli

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Ai referendum le donne hanno votato più degli uomini, si tratta di un’eccezione per un’elezione in Italia

    Quando si parla di violenza sistemica nei confronti delle donne, quando si riportano i dati circa i femminicidi e le violenze all’interno del nucleo familiare, capita spesso che da parte di commentatori anti-femministi si senta dire: “eh ma allora parliamo anche del fatto che siano gli uomini la maggior parte dei morti sul lavoro”. È […]

  • preview

    Quale affluenza dovrebbe esserci alle ore 12:00 per raggiungere il quorum?

    Il quorum è il grande obiettivo di questi referendum. Con il governo che ha invitato i suoi elettori a non votare pur di far fallire i quesiti referendari sui diritti dei lavoratori e sulla cittadinanza, ci si chiede quanto sia possibile arrivare almeno ad un’affluenza del 50% e quanto l’enorme mobilitazione degli ultimi giorni possa […]

  • preview

    I vecchi post del nuovo Papa su Donald Trump

    L’elezione di Prevost a Pontefice è avvenuta nel segno del compromesso. Con l’elezione di una figura né appartenente ad ambienti conservatori della Chiesa né appartenente ad ambienti “progressisti” (con tutto quello che possa mai voler dire essere progressista nell’ambiente ecclesiastico) si sperava probabilmente di creare ampio consenso attorno a questa figura. – TUTTI SCONTENTI (?) […]

  • preview

    L’ideologia del nuovo Papa

    Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è stato eletto Pontefice, assumendo il ruolo di guida spirituale per oltre un miliardo di fedeli nel mondo. Sulla carta la sua visione di Chiesa risulterebbe vicina a quella di Papa Francesco, ma andando nel dettaglio possiamo esaminare alcune sue prese di posizione e alcune dichiarazioni su varie questioni. […]

  • preview

    I primi effetti della vittoria di Trump

    “Le donne sono delle proprietà”, “l’omosessualità è un peccato”. 2 supporter di Trump festeggiano la vittoria con questi cartelli in un’università del Texas; – contemporaneamente molti studenti neri si sono svegliati trovando sul proprio cellulare un messaggio anonimo: “sei stato selezionato per raccogliere cotone nella piantagione più vicina. Preparati a lasciare la tua casa, passiamo […]

  • preview

    Il governo vorrebbe trasformare i medici in delle spie: “denunciate i casi di g.p.a”

    A seguito dell’approvazione della legge che ha reso la gestazione per altri “reato universale”, il governo Meloni- per voce della ministra della famiglia e delle pari opportunità Eugenia Roccella- ha invocato il presunto dovere dei medici a presentare denuncia in Procura per segnalare “casi sospetti di gestazione per altri”: “un pubblico ufficiale, e anche il […]

  • preview

    Insulti omofobi durante l’anteprima del film “il ragazzo dai pantaloni rosa”

    Andrea Spezzacatena si è tolto la vita nel 2012, quando aveva appena 15 anni, a causa degli atti di bullismo e cyberbullismo che subiva. “Il ragazzo dai pantaloni rosa” era questo il nome di una pagina Facebook (creata dai bulli) sulla quale venivano scritti insulti omofobi verso Andrea. “Il ragazzo dai pantaloni rosa” è anche […]