VOCE INDIPENDENTE PER UN’INFORMAZIONE NON FILO-GOVERNATIVA

Italia

Il governo Meloni aumenta le pensioni minime di 3€

Davide Mazzotta 27/10/2024

article-post

Sono ormai lontani i tempi in cui la Presidente Meloni dai banchi dell’opposizione urlava che occorresse dare 1.000€ a qualunque italiano ne facesse richiesta semplicemente schiacciando su un apposito link, oggi il governo guidato da Fratelli d’Italia sembra andare in tutt’altra direzione.

 

La propaganda di Giorgia Meloni quando era all’opposizione:

 

Nella nuova manovra di bilancio presentata dal governo Meloni è infatti previsto un aumento per le pensioni minime, che passeranno da 614,77 euro attuali a 617,9.

Molto diverso, insomma, da quanto promesso in campagna elettorale nel 2022, quando la coalizione di destra, che ora si trova al governo, parlava di aumentare le pensioni minime a 1.000€

📍📍📍”𝘈𝘱𝘳𝘪𝘵𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘦𝘳𝘷𝘦𝘭𝘭𝘰” è 𝘶𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘱𝘦𝘯𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘷𝘦 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘭𝘵𝘰. Se hai apprezzato il mio lavoro tramite quest’articolo 𝘦 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘶𝘯’𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘢 𝘦 𝘕𝘖𝘕 𝘧𝘪𝘭𝘰-𝘨𝘰𝘷𝘦𝘳𝘯𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘴𝘪𝘢 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪𝘢, 𝘱𝘶𝘰𝘪 sostenere l’indipendenza di questo progetto 𝘢𝘭 costo di un caffè tramite questo link: https://ko-fi.com/apriteilcervello

RESTA AGGIORNATO.

Ricevi aggiornamenti su ciò che accade e sui nuovi articoli

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Referendum, risultati definitivi

    La tornata elettorale dell’8 e 9 giugno sui referendum per i diritti dei lavoratori e sulla cittadinanza si è conclusa con il mancato raggiungimento del quorum. Tra i votanti però c’è stata una parte significativa che ha votato “Sì” ad alcuni quesiti e “No” ad un altro, andiamo ad analizzare i risultati. *** Trovate i […]

  • preview

    Referendum, risultati nelle varie regioni

    ABRUZZO Primo quesito (reintegro licenziamenti illegittimi) Sì: 264.783 (90,14%) No: 28.857 (9,86%) Secondo quesito (licenziamenti e limite indennità) Sì: 260.133 (88,65%) No: 33.321 (11,35%) Terzo quesito (Tutela contratti a termine) Sì: 263.637 (89,98%) No: 29.372 (10,02%) Quarto quesito (Responsabilità infortuni sul lavoro) Sì: 257.498 (87,77%) No: 35.885 (12,23%) Quinto quesito (cittadinanza italiana) Sì: 182.575 (62,26%) […]

  • preview

    Affluenza definitiva nelle varie regioni

    L’affluenza nelle varie regioni ai referendum per i diritti dei lavoratori e per la cittadinanza è stata la seguente: Abruzzo: 29,76% Basilicata: 31,27% Calabria: 23,81% Campania: 29,87% Emilia-Romagna: 38,09% Friuli Venezia Giulia: 27,58% Lazio: 31,87% Liguria: 35,07% Lombardia: 30,69% Marche: 32,70% Molise: 27,71% Piemonte: 35,19% Puglia: 28,62% Sardegna: 27,44% Sicilia: 23,11% Toscana: 39,10% Trentino Alto […]

  • preview

    Affluenza definitiva referendum

    L’affluenza definitiva sui referendum per i diritti dei lavoratori e sulla cittadinanza è stata del 30.58%. La Toscana è stata la regione con l’affluenza maggiore. Trovi i dati di tutte le altre regioni in quest’articolo – 📍Riuscire ad informare nei dettagli su temi complessi mentre la maggior parte dei media (numericamente molto più forti di […]

  • preview

    Affluenza parziale nelle grandi città

    Un trend che emerge chiaramente dall’affluenza delle ore 23:00 è la maggiore propensione al voto da parte degli abitanti delle grandi città rispetto ai residenti dei piccoli comuni. Un dato che in realtà non stupisce particolarmente, dato che l’elettorato di centro-sinistra si concentra in gran parte nelle grandi città. Quale città sta votando di più? […]

  • preview

    Affluenza nelle varie regioni alle 23:00

    L’affluenza delle ore 23:00 per la varie regioni italiane si presenta così: Abruzzo: 20,81% Basilicata: 22,20% Calabria: 16,23% Campania: 21,53% Emilia-Romagna: 28,85% Friuli Venezia Giulia: 20,44% Lazio: 23,71% Liguria: 26,37% Lombardia: 23,97% Marche: 23,62% Molise: 18,91% Piemonte: 27,13% Puglia: 20,15% Sardegna: 18,93% Sicilia: 16,32% Toscana: 29,99% Trentino Alto Adige: 16,13% Umbria: 21,94% Valle D’Aosta: 21,46% […]

  • preview

    Referendum, affluenza parziale ore 23:00

    L’affluenza definitiva della giornata 8 giugno 2025 per quanto riguarda i referendum sui diritti dei lavoratori e sulla cittadinanza è del 22,73% In quest’articolo trovate invece l’affluenza definitiva a fine giornata per ogni regione, emergono differenze tra nord e sud e soprattutto un trend diverso nel centro Italia. Cosa dice l’affluenza? L’affluenza delle 23:00 è […]

  • preview

    Referendum, affluenza parziale ore 19:00

    È stata comunicata l’affluenza parziale delle ore 19:00 per quanto riguarda i referendum sui diritti dei lavoratori e sulla cittadinanza. Con 61.481 su 61.591 (dato ormai stabile e consolidato) l’affluenza si attesta al 16,16% Se siete interessati a scoprire quali regioni stanno votando di più, trovate i dati sull’affluenza di tutte le regioni in quest’articolo. […]

  • preview

    Quali regioni stanno votando di più? Affluenza delle ore 19:00

    Youtrend ha riportato l’affluenza parziale alle ore 19:00 per ogni singola regione: Abruzzo: 13,7% Basilicata: 12,9% Calabria: 10,3% Campania: 13,2% Emilia-Romagna: 20,1% Friuli-Venezia Giulia: 15,5% Lazio: 15,7% Liguria: 19,6% Lombardia: 16,9% Marche: 15,8% Molise: 12,1% Piemonte: 19,4% Puglia: 12,4% Sardegna: 11,7% Sicilia: 10,9% Toscana: 21,5% Trentino-Alto Adige: 11,4% Umbria: 14,9% Valle d’Aosta: 15,5% Veneto: 13,9% […]

  • preview

    Referendum, affluenza alle ore 12:00

    È stata comunicata l’affluenza parziale delle ore 12:00 per quanto riguarda i referendum sui diritti dei lavoratori e sulla cittadinanza. Con 59.293 su 61.591 (quindi un dato ormai quasi totale e abbastanza consolidato) l’affluenza si attesta al 7,4% Per tutti e 5 i quesiti l’affluenza è molto simile, segno che davvero pochi elettori si sono […]